Betsabea - Weekend nelle langhe

Weekend nelle Langhe

0 Shares
0
0
0

Un weekend a contatto con la natura e la voglia di sentirsi parte di essa, in uno dei posti più belli d’Italia, dichiarato nel 2014 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Siamo nelle Langhe, circondati da borghi incantevoli, colline che accarezzano il cielo e cantine intente a produrre alcuni dei vini più buoni al mondo.

Un posto incantato in mezzo ai vigneti e al profumo dell’uva fragola nel patio. Una cascina dove creare, camminare, pensare, amare. Ermanno versa del vino e ci parla della sua terra con tale passione che vorrei quasi chiacchierare con i suoi pomodorini sul tavolo e chiedere loro quanto siano speciali quest’uomo e le sue mani capaci di creare un raccolto di zafferano che parliamone, io lo zafferano pensavo nascesse già bello che pronto in quelle piccole bustine bianche piegate in perfetti rettangolini in qualche remoto angolo di un supermercato. E invece.

Mani capaci di creare bontà e bellezza, bellezza come quella che nasce in una piccolo laboratorio al piano terra di questa stupenda cascina, dove prendono vita idee di camere stupende, dettagli unici e impeccabili letti che sono magicamente adagiati su carri dell’800.
Il vino qui è buono, come sono buone le api che passano, ti guardano e non pungono. Tiziana avrà fatto una torta, se mi concentro riesco a sentirne il profumo da qui. Percepisco la cura di ogni suo piccolo gesto, un misto di poesia ed esperienza. Immagino le sue mani mentre stende la farina su di un grande tavolo e con delicata maestria unisce gli ingredienti creando un piccolo capolavoro di dolcezza.

Una grande casa dove sentirsi a casa davvero. Circondati da persone splendide che poi sono quelle a far si che la casa diventi tale, insieme intendo, a della buona musica e ottimo cibo.
Tre suite curate in ogni più piccolo dettaglio, una vista mozzafiato, una colazione diversa e ricchissima ogni giorno, una piscina avvolta dall’atmosfera affascinante di un tempo passato. Cascina Facelli è un b&b che sembra uscito da una fiaba.

Nei dintorni
Barolo, Grinzane Cavour, Serralunga e La Morra sono il cuore di questa zona.

A cena

Per le coccole:
A conduzione familiare, sulla collina di Roddino, l’Agriturismo Iride è un perfetto mix tra tradizione e innovazione. I due percorsi proposti dallo chef, oltre la scelta alla carta naturalmente, vi accompagneranno in quella che sarà una passeggiata tra le colline, tra sapori autentici e ricercati allo stesso tempo. La signora Iride, che da il nome a questo incantevole posto, è genuina tanto quanto quello che vi porterà in tavola.

Per tutti i giorni:
Trattoria La Coccinella
Una trattoria dall’aspetto retrò e sofisticato, un menu tradizionale in un ambiente confortevole. Buonissimo l’antipasto Piemonte.
Trattoria del Bivio
Un antico casale a pochi chilometri da Alba. Deliziosi i tajarin al burro con tartufo bianco.

0 Shares
You May Also Like

Lynk & Co

Un hub di design da non perdere. Lo spazio di Milano, in corso Venezia 6, apre ufficialmente le…